Autore: Editor
Guccini, io vorrei che tu Staino ed io… (L’Espresso 8ott2015)
Transumare diventa spettacolo (L’Espresso 3set2015)
Dite quel …bip… che vi pare (Nuovi Argomenti 70 apr-giu 2015)
Toscana (guida turistica)

TOSCANA, Lonely Planet 2015
Alessandro Agostinelli, insieme a Sara Fiorillo e Remo Carulli, ha scritto questa edizione della guida Country sulla Toscana. Una prima edizione attendibile ai massimi livelli, dopo le traduzioni in italiano di altre Lonely Planet sulla Toscana, fatte da autori non italiani (in una edizione precedente era inserito nel territorio regionale toscano anche propaggini occidentali dell’Umbria…).
Una guida turistici precisa, piena di tante indicazioni totalmente visionate e documentate sul posto, con suggerimenti da locals per turisti che vogliono non solo passare e guardare, ma cercare di capire qualcosa di più profondo di una delle regioni più belle d’Europa.
Quando i tedeschi sognavano l’America (L’Espresso 2apr2015)
Sergej l’africano (L’Espresso 2ott2014)
Sfide all’ultimo verso (L’Espresso 14ago2014)
Rivolte, ora tocca al Marocco? (L’Espresso 11giu2014)
Parole in viaggio (racconti)

PAROLE IN VIAGGIO, Romano Editore 2014
Questo libro è una “piccola guida di scrittura per viaggiatori veri e immaginari” che vedo insieme tre penne importanti della letteratura di viaggio italiana: Alessandro Agostinelli, Tito Barbini, Paolo Ciampi.
Alessandro Agostinelli in questo prezioso libro affronta, forse tra i primi in assoluto, il tema di ciò che si sente viaggiando. L’autore tenta una guida per orecchie, invece che per occhi. Solitamente si parla dei viaggi sempre in relazione a ciò che si è visto. Tutto in viaggio (dalle cartoline, ai video, alle foto) è messo in relazione allo sguardo.
Qui, per la prima volta, Agostinelli si chiede che cosa sia udibile invece viaggiando, quali differenze ci siano tra rumore e silenzio.
Una prova di scrittura accurata e profonda che fa molto riflettere.